Rispetto agli allarmi che si inseguono in queste ore anche sul nostro territorio Cremasco, per le ovvie relazioni di scambio e di prossimità con il Lodigiano, si intende rassicurare che le Autorità Sanitarie Locali e Regionali sono in azione e al lavoro per approfondire i casi e circoscrivere eventuali fonti di contagio.
Le comunicazioni ufficiali saranno rese dalla ATS Cremona Mantova, da Regione Lombardia dalla Prefettura e dai Ministeri.
IMPORTANTE :
- Per coloro che riscontrino sintomi influenzali o problemi respiratori, l'indicazione perentoria è di NON RECARSI in Pronto Soccorso ma di contattare direttamente il numero 112 che valuterà ogni singola situazione e attiverà percorsi specifici per il trasporto nelle strutture sanitarie preposte oppure ad eseguire eventualmente i test necessari a domicilio.
- Eventuali segnalazioni e quesiti possono essere fatti al numero telefonico 1500 oppure al numero unico per l’emergenza coronavirus 800894545.
Attenersi alle indicazioni e avere fiducia nel sistema di controllo aiuterà tutti i medici e gli enti a fare meglio il loro lavoro.
Qui si trova il link con tutti gli aggiornamenti forniti da Regione Lombardia:
I Sindaci del cremasco stanno assumendo ogni singolo provvedimento in stretto coordinamento e sulla base di quanto disposto dalla Task Force istituita in Prefettura.
Resta confermata l’Ordinanza numero 333 assunta dal nostro Comune nella mattinata di sabato che:
. Sospende le feste di carnevale, eventi e manifestazioni in luoghi pubblici e privati, all'aperto ed in spazi chiusi, che determinino assembramenti di persone;
. Chiude gli impianti sportivi e sospende manifestazioni, competizioni ed allenamenti;
. Chiude la scuola per l'infanzia fino alla mezzanotte di martedì 25 febbraio (lezioni già sospese per il carnevale).
Salvo evoluzioni diverse delle prossime ore, i sindaci cremaschi si incontreranno nuovamente domani, lunedì 24; nell’incontro saranno valutate eventuali ulteriori iniziative come ad esempio il prolungamento della chiusura delle scuole.